Logo del PAGNAN GROUP

Progetto Le Orme

Questo progetto di accoglienza prevede l'inserimento di rifugiati nei villaggi come collaboratori. Un’iniziativa che unisce inclusione sociale, formazione e opportunità lavorative, coniugando responsabilità e innovazione.


Nel variegato e complesso panorama socio-demografico del mondo attuale, il gruppo Pagnan ha compreso che la vera innovazione non è solo tecnologica, ma anche umana e culturale. Per questo ha deciso di avviare un progetto di accoglienza unico nel suo genere, integrando all’interno del personale dei villaggi un folto gruppo di “rifugiati” – cittadini stranieri in condizione di vulnerabilità – con le loro famiglie.


Ospitati nei villaggi per tutto l’anno, questi nuovi collaboratori partecipano a percorsi di formazione e inclusione, preparandosi al mondo del lavoro in un ambiente stimolante.

L’obiettivo è accompagnare le persone inserite nel programma verso l’autonomia e un successivo inserimento lavorativo, rispondendo contemporaneamente al fabbisogno di manodopera oggi cruciale per ogni impresa turistica.


Con questa iniziativa, il gruppo Pagnan ha intrapreso una nuova via nel turismo contemporaneo: quella del coinvolgimento attivo degli imprenditori nelle politiche migratorie e di integrazione, per coniugare responsabilità sociale, innovazione ambientale e qualità dell’esperienza. Un turismo che mette al centro le persone, offrendo a tutti – ospiti e lavoratori – un’occasione di crescita, scoperta e valore condiviso.


Oggi il gruppo continua a portare avanti con passione le proprie attività, perché, come ama ricordare spesso all’interno dell’organizzazione, “l’unico modo per rimanere giovani è continuare a immaginare e progettare”.

I.S.A. S.p.a. - Galleria Brancaleone 2 - 35137 Padova | P.IVA 00086850294 - REA PD-183147 | Pagnan Group © 2000 - - Hotel Marketing by Nozio | Copyright/IP Policy - Cookie Policy - Cookie Settings - Privacy